Ortopedia

Camminare senza dolore: la scelta delle scarpe ortopediche giuste

Le scarpe ortopediche rappresentano una soluzione preziosa per coloro che cercano comfort e supporto per i loro piedi. Che si tratti di problemi ortopedici specifici o semplicemente del desiderio di migliorare la salute dei piedi, le scarpe ortopediche offrono una combinazione unica di funzionalità ergonomiche e stile.

In questo articolo esaminiamo alcuni dei problemi ortopedici più comuni e come le scarpe ortopediche possono contribuire al loro trattamento.

Piede Piatto:

Consiste in una conformazione del piede in cui l’arco plantare si appiattisce:

  • Nel ragazzo si accompagna ad una condizione di valgismo;
  • Nell’adulto darà vita ad una condizione artrosica secondaria a tale difetto posturale.

Fortunatamente, con un adeguato trattamento e una diagnosi precoce, è possibile correggere il problema senza ricorrere alla chirurgia, adottando accorgimenti come l’utilizzo di plantari o calzature specifiche.

Questo approccio terapeutico può aiutare a stabilizzare l’arco plantare e a migliorare la conformazione del piede, garantendo una normale funzionalità e riducendo eventuali sintomi associati.

Piede Diabetico:

Le persone affette da diabete devono prestare particolare attenzione alla salute dei loro piedi, poiché, tale complicazione puo’ verificarsi principalmente a causa di due fattori:

  1. Neuropatia diabetica: Il diabete può danneggiare i nervi del corpo, incluso quelli che controllano la sensazione nei piedi. La neuropatia diabetica può causare una perdita di sensibilità nei piedi, che può portare a una minore consapevolezza delle lesioni o delle irritazioni.
  2. Ridotta circolazione sanguigna: Il diabete può danneggiare i vasi sanguigni, riducendo il flusso sanguigno ai piedi. Questo può rallentare il processo di guarigione e aumentare il rischio di infezioni.

Possono portare a complicazioni gravi come ulcere ed infezioni, la gestione del piede diabetico è fondamentale per prevenire complicazioni gravi. Ciò include una buona igiene del piede, l’uso di scarpe ortopediche appropriate, l’ispezione quotidiana dei piedi per rilevare eventuali lesioni, il controllo regolare del diabete e la consulenza da parte di un professionista sanitario specializzato, come un podologo o un medico specializzato in medicina diabetica.

Alluce Valgo:

Consiste in un’inclinazione laterale dell’alluce verso le restanti dita del piede. È spesso accompagna ad una zona infiammata e rigonfia posta alla base dell’alluce stesso.

Può causare disagio quando si indossano le scarpe o quando si cammina. Se non è curato può peggiorare, quindi, è consigliabile rivolgersi al medico di famiglia per valutare come intervenire per correggerlo.

Nella fase iniziale, si tende ad optare per soluzioni non chirurgiche, tipicamente tramite l’uso di calzature confortevoli e spaziose, l’applicazione di plantari per riequilibrare la struttura del piede, l’utilizzo di farmaci antidolorifici e l’impiego di cuscinetti. Talvolta, potrebbe essere richiesto un intervento chirurgico correttivo.

Osteoartrite dell'Anca o del Ginocchio:

L’osteoartrite dell’anca e del ginocchio è una condizione articolare degenerativa che coinvolge il deterioramento della cartilagine all’interno delle articolazioni.

Questa è una delle forme più comuni di artrite, caratterizzata da dolore, rigidità e ridotta mobilità articolare. Vediamo più nel dettaglio:

  • Osteoartrite dell’anca: La cartilagine che riveste l’estremità dell’osso dell’anca si deteriora progressivamente. Ciò può essere causato da fattori come:
    • l’invecchiamento,
    • il sovrappeso,
    • l’usura eccessiva dell’articolazione,
    • traumi precedenti o altri problemi articolari.

Con il tempo, questo deterioramento può portare a dolore nell’anca, rigidità e limitazioni nella mobilità. L’osteoartrite dell’anca può influenzare la capacità di camminare, piegarsi o fare attività fisica.

  • Osteoartrite del ginocchio: La cartilagine all’interno dell’articolazione del ginocchio si degrada gradualmente. Questo può essere causato da fattori simili a quelli dell’osteoartrite dell’anca. I sintomi dell’osteoartrite del ginocchio includono:
    • dolore al ginocchio,
    • rigidità articolare,
    • gonfiore e difficoltà a camminare o piegare il ginocchio.

L’osteoartrite del ginocchio può influenzare significativamente la qualità della vita e la capacità di svolgere attività quotidiane.

Metatarsalgia da Sovraccarico:

È una condizione dolorosa che colpisce l’avampiede, in particolare la testa dei metatarsi. Si tratta di una malattia che può colpire qualsiasi individuo, molto più frequentemente le donne. Questa condizione si sviluppa quando vi è un eccessivo stress o sovraccarico su queste aree del piede, causando dolore (l’intensità può essere acuta o nulla), gonfiore e talvolta infiammazione. Le cause possono includere:

  • Attività ad alto impatto come i salti e la corsa;
  • Calzature non adeguate in quanto non forniscono un adeguato supporto;
  • Sovrappeso, il peso eccessivo esercita pressione sui piedi;
  • Piede piatto o arcate del piede alto che possono alterare la distribuzione del peso;
  • Attività prolungate in piedi su superficie dure;
  • Alterazioni della biomeccanica del piede influenzando la distribuzione del peso corporeo.

Il trattamento della metatarsalgia da sovraccarico può includere:

  1. il riposo,
  2. l’applicazione di ghiaccio,
  3. l’assunzione di farmaci antinfiammatori,
  4. terapia fisica per rafforzare i muscoli del piede migliorando la biomeccanica,
  5. l’utilizzo di plantari ortopedici per ridurre la pressione sui metatarsi e calzature ortopediche con punta larga.

Stile e comfort: come le scarpe ortopediche possono trasformare la tua camminata

Le scarpe ortopediche sono uno strumento vitale nella gestione di diverse condizioni ortopediche e nel mantenimento della salute e del benessere dei piedi. Come abbiamo visto, forniscono sostegno, correzione e comfort necessari per affrontare le patologie sopracitate.

La nostra azienda propone le Scarpe Ortopediche YDA

Concepite con l’obiettivo di offrire una combinazione di sostegno anatomico, comfort e stile. Caratterizzate da materiali di alta qualità e design ergonomico, queste calzature sono progettate per adattarsi alle esigenze specifiche dei piedi, fornendo un sostegno ottimale per l’arco plantare, una distribuzione equilibrata del peso e un’ammortizzazione efficace.

Le scarpe YDA ortopediche sono ideali per coloro che necessitano di un calzature che supporti la salute e il benessere dei piedi, offrendo al contempo un look moderno e alla moda.

Vieni a scoprirle nel nostro negozio, Ti Aspettiamo.