Ortopedia

Cuscini basali di posizionamento: cosa sono e a cosa servono

Cuscini di posizionamento

I cuscini basali di posizionamento sono ausili progettati per consentire il corretto posizionamento di pazienti, sia sdraiati che seduti a letto o in carrozzina. Questi cuscini sono studiati per dare comfort, supporto, stabilità e protezione alle zone più vulnerabili del corpo e prevenire il decubito. Si adattano alla morfologia del corpo e, grazie alle loro diverse forme, sono versatili e facilmente combinabili tra loro.

A cosa servono

  • Prevenire le lesioni da pressione (decubito), specialmente quando la posizione da mantenere è obbligata e prolungata.
  • Supportare diverse regioni del corpo, adattandosi alle necessità posturali.
  • Stimolazione basale.
  • Mantenere il corpo in posizione.

Tipologie di imbottitura

I cuscini basali possono essere imbottiti con diversi materiali, tra cui:

  • Microsfere di polistirene:
    materiale leggero ed elastico, resistente alle pressioni e facilmente spostabile nella direzione desiderata 4. Permette una leggera deformazione e un appiattimento, offrendo stabilità sotto pressione e si adatta perfettamente all forma del corpo. Le microsfere sono inodore, atossiche e inassorbenti.
  • Fibra cava siliconata:
    leggerezza ed elasticità sono le caratteristiche principali. La resilienza e il ritorno elastico permette ai prodotti imbottiti in fibra cava siliconata di mantenere nel tempo e nell’uso prolungato la loro morbidezza.
    La siliconatura consente alle fibre di scorrere fra di loro, migliorando la distribuzione del peso del corpo sulla superficie d’appoggio e riducendo efficacemente l’attrito e le forze di taglio.

In conclusione

I cuscini basali di posizionamento sono un valido aiuto per migliorare il comfort e la postura di persone allettate o con difficoltà motorie. La scelta del cuscino più adatto dipende dalle esigenze individuali e dalle preferenze personali.