Ortopedia

Esame Baropodometrico: la chiave per una postura e una camminata salutari

Un piede umano che cammina su una superficie piana, illustrando la dinamica del passo. L'immagine evidenzia la distribuzione del peso e il movimento durante l'esame baropodometrico, utile per analizzare la postura e l'equilibrio nella camminata

Sei mai stato curioso di sapere come il tuo corpo distribuisce il peso mentre cammini o stai in piedi?

Forse hai avvertito dolore ai piedi, alle ginocchia o alla schiena e non sei sicuro di quale possa essere la causa. In questi casi, un esame baropodometrico potrebbe rivelarsi un’utile risorsa per comprendere meglio la tua postura e la tua biomeccanica.

Cosa significa “Baropodometrico”?

Il suo nome ne rivela la natura:

  • “baro” deriva dalla parola greca che significa “pressione
  • “podo” deriva da “piede
  • “metrico” da quella che significa “misura”

Cos’è un Esame Baropodometrico?

L’esame baropodometrico è una procedura rapida e non invasiva che valuta la distribuzione del peso corporeo sui piedi mentre una persona è in posizione statica (ferma) o dinamica (in movimento, come camminando).

Questo test fornisce una mappatura dettagliata delle pressioni esercitate sui piedi, consentendo di identificare eventuali squilibri o anomalie nella postura e nella biomeccanica.

Come funziona?

Durante l’esame baropodometrico il paziente cammina per pochi metri o si mantiene in piedi su una piattaforma sensibile alle forze applicate verticalmente attraverso i piedi, nota anche come pedana baropodometrica. La piattaforma è dotata dipiccoli sensori di forza che registrano la distribuzione del peso corporeo sui piedi in tempo reale. L’esame analizza una vasta gamma di parametri spazio-temporali del passo.

Includono:

  • Lunghezza e Larghezza del passo sia destro che sinistro,
  • Durata del passo su ambi lati,
  • Tempo di appoggio su uno o su entrambi i piedi,
  • Distribuzione delle pressioni esercitate sulla superficie della pianta del piede,
  • Velocità media di cammino del paziente durante il test;

I dati raccolti vengono quindi analizzati per valutare la simmetria della distribuzione del peso, la presenza di punti di pressione e altri parametri rilevanti.

Perché è importante?

È importante in quanto viene effettuata una:

      • Valutazione della Postura per identificare eventuali anomalie che potrebbero causare dolore o problemi fisici;
      • Prevenzione e trattamento delle Lesioni identificando e correggendo squilibri biomeccanici o anomalie sulla distribuzione del peso;
      • Ottimizzazione delle Prestazioni;
      • Personalizzazione degli Ausili Ortopedici come i plantari fornendo un supporto ottimale ai piedi e migliorando la postura e la camminata del paziente.

Quando è indicato?

Il test baropodometrico è prezioso come misura complessiva di progresso dopo trattamenti riabilitativi o interventi chirurgici, poiché offre un quadro completo del modo in cui camminiamo.

Fornisce informazioni rilevanti (le informazioni sopracitate) che sono utili indicatori di qualità del cammino stesso.

Il test non fornisce dettagli sui movimenti delle articolazioni o sull’attività muscolare. Per un’analisi più dettagliata, è necessaria una vera e propria analisi del cammino, nota come Gait Analysis.

Conclusioni

L’esame baropodometrico è uno strumento prezioso per valutare la postura, la biomeccanica e la distribuzione del peso corporeo sui piedi.

Attraverso questa procedura, è possibile identificare e correggere eventuali squilibri o anomalie che potrebbero influenzare la salute e il benessere generale del paziente. Se stai affrontando problemi di dolore cronico o hai interesse a migliorare la tua postura e il tuo movimento, potresti beneficiare di un esame baropodometrico presso il nostro negozio, Maison de la Santé.